servito
  • SERVITO
    • S- SOCIALE / social
    • E- EDUCATIONAL
  • CATALOGO
    • R- SERVIZI DA TAVOLO / tableware
    • V- SERVIZI DI MURANO / tableware in murano glass
    • I- SERVIZI PER LA RISTORAZIONE / tableware for restaurants
    • T- PIATTI D’AUTORE / author’s plate
  • CHEF
    • O – ORIGINALE / original
    • CHEF
      • *** Joan Roca
      • *** Enrico Crippa
      • * Pere Arpa
      • * Salvatore Bianco
      • * Igles Corelli
      • * Aurora Mazzucchelli
      • * Pier Giorgio Parini
      • * Cristiano Tomei
      • * Maria Grazia Soncini
      • * Viviana Varese
      • * Antonio Zaccardi
      • Iolanda Bustos
      • Quim Casellas
      • Alex Carerra
      • Riccardo Cevenini
      • Domenico Cilenti
      • Rino Duca
      • Mario Ferrara
      • Gianluca Gorini
      • Antonia Klugmann
      • Entiana Osmenzeza
      • Max Poggi
      • Tim Ricci
      • Vincenzo Vottero
      • Raffaele Soldati
    • RISTORANTI / restaurants
      • *** Celler de Can Roca
      • *** Piazza Duomo
      • * Il Comandate
      • * Ristorante Marconi
      • Cabò
      • Casamar
      • La Calèndula
      • Il Grano di Pepe
      • Massimiliano Poggi Cucina
      • Pashà
      • Domenico Cilenti
      • Sacco Matto
      • Vetro Kilowatt
      • Vivo Taste Lab
  • EVENTI / PPROGETTI
    • social FOODESIGN
    • COP 25
  • contatti
  • Menu Menu

Domenico Cilenti

ristorante Porta di Basso

 

«Domenico Cilenti è executive chef, chef manager e patron del ristorante “Porta di Basso” in Peschici. Nasce a Peschici e cresce nel ristorante di famiglia. In seguito fa esperienze internazionali – una su tutte nel ruolo di sous chef con lo Chef Dario Ranza, excutive chef della Villa Principe Leopoldo di Lugano.
Dal 2003 inaugura il ristorante “Porta di Basso”; è la grande occasione per il territorio del Gargano, relativamente sconosciuto ai più, che diventa tesoro del mondo culinario internazionale grazie al lavoro di Domenico e di altri chef regionali esponenti di spicco della cucina d’innovazione pugliese. La cucina di Domenico è focalizzata sulla creazione di un’esperienza totale fatta di sfumature nette, di sapori brillanti tipici del sud Italia, composta da prodotti interamente biologici, biodinamici o selvatici. È un viaggio tra i climi miti ed assolati dell’unica punta del litorale adriatico, caratterizzato dal pescato e i suoi riflessi e dal colore più caldo della Foresta Umbra.
Aprire il ristorante Porta di Basso ci è sembrato il modo migliore per far trasparire nei piatti la naturale complessità degli elementi che compongono il nostro territorio.
Lo stile audace che caratterizza gli abbinamenti dei suoi piatti gli permette nel 2003, ad un anno appena dall’apertura, di entrare nella guida Michelin, Gambero Rosso, l’Espresso e altre riviste nazionali ed internazionali. Nel 2006 vince il premio come miglior giovane chef della Puglia, nel 2008 quello di miglior giovane chef  del mezzogiorno a cura di Luigi Cremona e nello stesso anno viene insignito del titolo di chef dell’anno in Puglia.
Dal 2009 al 2011 diventa uno dei cuochi del famoso programma “La Prova del Cuoco” condotto da Antonella Clerici su Rai Uno. Dal 2011 diventa uno dei curatori insieme al FOOD SUD SYSTEM (collettivo di chef) degli eventi enogastronomici del “We are in Puglia”.

Oggi Domenico Cilenti è riconosciuto come uno dei più influenti cousine Chefs pugliesi nel mondo..»

«Domenico Cilenti is the executive chef, chef manager and patron of the restaurant “Porta di Basso” in Peschici. He was born in Peschici and he grew up in the family restaurant. Later on, he had international experience – one over all in the role of sous chef with Chef Dario Ranza, executive chef at the Villa Principe Leopoldo di Lugano.
In 2003 he opened the restaurant “Po«a di Basso”; it was a great opportunity for the territory of the Gargano, unknown to most, to become a treasure for the international culinary scene thanks to the work of Domenico and other regional chefs who are leading exponents of Apulian innovation cuisine.
Domenico’s cuisine is focused on the creation of an all encompassing experience made of sharp nuances, of bright flavors typical of Southern Italy, composed of entirely organic, biodynamic, or wild products.
It is a journey through the mild, sunny climates of the only tip of the Adriatic coast, characterized by the catch and its reflections and the warmer color of the Umbra Forest.
Opening the restaurant Porta di Basso has seemed like the best method to let the natural complexity of the elements that make up our territory shine through in the dishes.
The bold style that characterizes the pairings in his dishes allowed him, in 2003, just one year after opening, to enter the Michelin guide, Gambero Rosso, L’Espresso and other national and international magazines. In 2006, he won the award for best young chef in Apulia, in 2008 that of best young chef of Mezzogiorno, edited by Luigi Cremona, and in the same year he was awarded the title of chef of the year in Apulia.
From 2009 to 2011, he becomes one of the famous chefs in the TV program “La Prova del Cuoco” hosted by Antonella Clerici on Rai Uno. Since 2011, he has become one of the editors together with FOOD SUD SYSTEM (chef collective) of the wine and food events of “We are in Puglia”.
Today, Domenico Clienti is recognized as one of the most influential Apuleian cuisine chefs in the world.»

SERVITO

ETA BETA coop. soc. onlus
via Scipione dal Ferro 4
40138 Bologna

051 6340474

info@servito.eu

+39 3287822735

logo-servito-homedef.png


Privacy & Cookie

© Copyright SERVITO - designed by Susanne Weishar
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

OKUlteriori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica