servito
  • SERVITO
    • S- SOCIALE / social
    • E- EDUCATIONAL
  • CATALOGO
    • R- SERVIZI DA TAVOLO / tableware
    • V- SERVIZI DI MURANO / tableware in murano glass
    • I- SERVIZI PER LA RISTORAZIONE / tableware for restaurants
    • T- PIATTI D’AUTORE / author’s plate
  • CHEF
    • O – ORIGINALE / original
    • CHEF
      • *** Joan Roca
      • *** Enrico Crippa
      • * Pere Arpa
      • * Salvatore Bianco
      • * Igles Corelli
      • * Aurora Mazzucchelli
      • * Pier Giorgio Parini
      • * Cristiano Tomei
      • * Maria Grazia Soncini
      • * Viviana Varese
      • * Antonio Zaccardi
      • Iolanda Bustos
      • Quim Casellas
      • Alex Carerra
      • Riccardo Cevenini
      • Domenico Cilenti
      • Rino Duca
      • Mario Ferrara
      • Gianluca Gorini
      • Antonia Klugmann
      • Entiana Osmenzeza
      • Max Poggi
      • Tim Ricci
      • Vincenzo Vottero
      • Raffaele Soldati
    • RISTORANTI / restaurants
      • *** Celler de Can Roca
      • *** Piazza Duomo
      • * Il Comandate
      • * Ristorante Marconi
      • Cabò
      • Casamar
      • La Calèndula
      • Il Grano di Pepe
      • Massimiliano Poggi Cucina
      • Pashà
      • Domenico Cilenti
      • Sacco Matto
      • Vetro Kilowatt
      • Vivo Taste Lab
  • EVENTI / PPROGETTI
    • social FOODESIGN
    • COP 25
  • contatti
  • Menu Menu

Rino Duca

ristorante   Il Grano di Pepe 

“E’ una stagione felice per Rino Duca e la sua Osteria Il grano di pepe che in Emilia Romagna si è conquistato la fama di ambasciatore della Sicilia, diventando interprete di una cucina di tradizione d’autore, originale e creativa.

Sorriso solare, modi garbati, capacità di raccontare se stesso e la propria cucina con semplicità ed entusiasmo: è così Rino Duca che ripercorre con orgoglio la storia di una passione che è diventata un lavoro. Giunto in Emilia poco più che ventenne, inizia una carriera come apprezzato educatore in contesti non facili: ragazzi da recuperare. Si fa apprezzare, sembra tutto già deciso ma i guizzi di entusiasmo e la voglia di sperimentare lo portano a coltivare sempre di più la passione per la cucina.

Inizia così un importante girovagare in alcune delle cucine più apprezzate degli ultimi anni per tecnica e conoscenza. Inizia da Fulvio Pierangelini alla cucina del “Gambero Rosso” e poi va da Mauro Uliassi nel 2011 dove ha modo di perfezionare la tecnica con uno stage.
Nel 2008 inaugura “Il grano di pepe” a Ravarino, nella Bassa Modenese, in quella frazione di Emilia che è ormai diventata la Food Valley.

Lo scorso anno gli ambienti del ristorante sono stati completamente ristrutturati all’insegna di un’eleganza semplice, moderna e minimale ma al contempo solida utilizzando gli elementi, come il calcestruzzo grezzo dei pilastri, nella loro essenzialità.

Una maturità accresciuta ulteriormente dopo uno stage da Enrico Crippa con cui nasce un rapporto di stima reciproca e che lo invoglia nella creazione di un orto dello chef che Rino Duca ha chiamato “Orto di Gandò” di cui va molto orgoglioso.

Oggi la cucina di Rino Duca è un ventaglio di sapori evocativi ben fissati nella memoria dello chef e interpretati con un guizzo creativo che li rende ancor più appetitosi.”

“It is a happy season for Rino Duca and his Osteria Il grano di pepe that in Emilia Romagna has earned the reputation of ambassador of Sicily, becoming an interpreter of an original and creative traditional cuisine.
Solar smile, polite ways, ability to tell himself and his kitchen with simplicity and enthusiasm: this is how Rino Duca proudly traces the story of a passion that has become a job. Arrived in Emilia in his early twenties, he began a career as an appreciated educator in difficult contexts: young people to recover. It is appreciated, everything seems already decided but the flashes of enthusiasm and the desire to experiment lead him to cultivate more and more the passion for the kitchen.
Thus began an important wander around in some of the most popular kitchens in recent years for technique and knowledge. Start from Fulvio Pierangelini to the kitchen of the “Gambero Rosso” and then go to Mauro Uliassi in 2011 where he has the chance to perfect the technique with an internship.
In 2008 he inaugurated “Il grano di pepe” in Ravarino, in the Bassa Modenese, in that fraction of Emilia that has now become the Food Valley.
Last year the restaurant’s rooms were completely renovated with a simple, modern and minimal but at the same time solid elegance using the elements, such as the rough concrete of the pillars, in their essentiality.
A maturity further increased after an internship with Enrico Crippa with which a relationship of mutual esteem is born and that invites him in the creation of a garden of the chef that Rino Duca called “Orto di Gandò” of which he is very proud.
Today Rino Duca’s cuisine is a range of evocative flavors well set in the chef’s memory and interpreted with a creative twist that makes them even more appetizing.”

FOTO di

SERVITO

ETA BETA coop. soc. onlus
via Scipione dal Ferro 4
40138 Bologna

051 6340474

info@servito.eu

+39 3287822735

logo-servito-homedef.png


Privacy & Cookie

© Copyright SERVITO - designed by Susanne Weishar
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

OKUlteriori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica