servito
  • SERVITO
    • S- SOCIALE / social
    • E- EDUCATIONAL
  • CATALOGO
    • R- SERVIZI DA TAVOLO / tableware
    • V- SERVIZI DI MURANO / tableware in murano glass
    • I- SERVIZI PER LA RISTORAZIONE / tableware for restaurants
    • T- PIATTI D’AUTORE / author’s plate
  • CHEF
    • O – ORIGINALE / original
    • CHEF
      • *** Joan Roca
      • *** Enrico Crippa
      • * Pere Arpa
      • * Salvatore Bianco
      • * Igles Corelli
      • * Aurora Mazzucchelli
      • * Pier Giorgio Parini
      • * Cristiano Tomei
      • * Maria Grazia Soncini
      • * Viviana Varese
      • * Antonio Zaccardi
      • Iolanda Bustos
      • Quim Casellas
      • Alex Carerra
      • Riccardo Cevenini
      • Domenico Cilenti
      • Rino Duca
      • Mario Ferrara
      • Gianluca Gorini
      • Antonia Klugmann
      • Entiana Osmenzeza
      • Max Poggi
      • Tim Ricci
      • Vincenzo Vottero
      • Raffaele Soldati
    • RISTORANTI / restaurants
      • *** Celler de Can Roca
      • *** Piazza Duomo
      • * Il Comandate
      • * Ristorante Marconi
      • Cabò
      • Casamar
      • La Calèndula
      • Il Grano di Pepe
      • Massimiliano Poggi Cucina
      • Pashà
      • Domenico Cilenti
      • Sacco Matto
      • Vetro Kilowatt
      • Vivo Taste Lab
  • EVENTI / PPROGETTI
    • social FOODESIGN
    • COP 25
  • contatti
  • Menu Menu

 EDUCATIONAL 

Buona parte delle proposte di Servito hanno origine dall’ingegno di giovani e studenti che si sperimentano nella progettazione e nei processi di realizzazione dell’oggetto di design.
Eta Beta promuove la ricerca e la sperimentazione di tecniche tradizionali e contemporanee, allo scopo di permettere una solida evoluzione alle pratiche artigiane grazie a giovani preparati dalle scuole di arti e mestieri che vogliono cimentarsi nel mondo del lavoro e dell’attività d’impresa. I mestieri proposti nei nostri laboratori sono:


 VETRO 

Le sue varie lavorazioni hanno seguito l’evoluzione umana fin dai tempi della Mesopotamia. Il vetro è un solido apparente, praticare la sua manifattura vuol dire accettare la sua natura volubile e creare oggetti unici.

La vetrofusione è una tecnica che permette di dare forma all’oggetto con il calore e la forza di gravità. Versatile e accessibile, permette di sperimentare e di spingere il vetro al massimo delle sue possibilità.

Il vetro utilizzato è principalmente di due tipi:

-Float, ovvero il vetro industriale nato negli anni ’50. A favore della sostenibilità ambientale il nostro vetro proviene da scarti di vetrerie industriali, utlizzando al massimo le lastre che sono state usate per la creazione di porte, docce, finestre,…

-Vetro di Murano: un’eccellenza del nostro territorio che trova in Servito un’elegante e personale interpretazione. Giocando con gli opachi, i neutri e qualche ben inserito colore vivace, i piatti in vetro di Murano di Servito sono adatti ad ospitare anche la più estrosa composizione alimentare.


 CERAMICA 

la terra, una delle prima manifatture dell’uomo, continua ad essere uno dei capisaldi della manipolazione. Il mondo dell’alimentazione è sempre stato strettamente coinvolto con la modellazione della terracotta: con queste solide fondamenta andiamo incontro alle nuove teconologie, tenendo stretto l’obiettivo di vivere la contemporaneità e il futuro.


 LEGNO 

un valido strumento per tradurre idee in oggetti di design è il legno, il quale offre le sue caratteristiche alla composizione del tableware.

Servito e Eta Beta usano materie prime nello spirito della sostenibilità, senza dimenticare la natura vitale del materiale e la sua trasformazione nel tempo.

 EDUCATIONAL 

Much of Servito’s proposal stems from the ingenuity of young people and student, who experience themselves in the design and manufacturing processes of the object, Eta Beta promotes the research and experimentation of traditional and contemporary techniques, in order to allow a solid evolution to craft practices thanks to young people prepared by schools of arts and crafts who want to try their hand in the world of work and business.
The professions proposed in our laboratories are:


 VETRO 

Its various processes have followed human evolution since the days of Mesopotamia. Glass is an apparent solid, practicing its manufacture means accepting its volatile nature and creating unique objects.

Glass fusing is a technique that allows the object to be shaped with heat and gravity. Versatile and accessible, it allows you to experiment and push the glass to its full potential.

The glass used is mainly of two types:

-Float, or industrial glass born in the 50s. In favor of environmental sustainability our glass comes from waste from industrial glassworks, making maximum use of the plates that were used to create doors, showers, windows, …

– Glass of Murano: an excellence of the Italian territory that finds an elegant and personal interpretation in Servito. Playing with the opaque, neutral and some well-inserted lively colors, the Murano glass plates by Servito are suitable to host even the most imaginative food composition.


 CERAMICS 

the earth, one of the first manufactures of man, continues to be one of the cornerstones of  manipulation. The world of food has always been closely involved with the modeling of terracotta: with these solid foundations we are meeting the new technologies, keeping the objective of living contemporaneity and the future.


 WOOD 

a valid tool for translating ideas into design objects is wood, which offers its characteristics to the composition of the tableware.

Servito and Eta Beta use raw materials in the spirit of sustainability, without forgetting the vital nature of the material and its transformation over time.

SERVITO

ETA BETA coop. soc. onlus
via Scipione dal Ferro 4
40138 Bologna

051 6340474

info@servito.eu

+39 3287822735

logo-servito-homedef.png


Privacy & Cookie

© Copyright SERVITO - designed by Susanne Weishar
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

OKUlteriori informazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica